Avena: fiocchi, farina e bevanda. Benefici e 3 ricette lampo

Perché l’avena è un alleato “smart”

Ricca di beta-glucani (fibre solubili), aiuta sazietà e controllo del picco glicemico. Versatile in colazione, snack e ricette salate.

Fiocchi, farina, bevanda: differenze pratiche

  • Fiocchi: integri o piccoli; ideali per porridge/granola.
  • Farina: ottima per pancake/crepes; assorbe più liquidi.
  • Bevanda di avena: alternativa vegetale dolce naturale; scegli versioni senza zuccheri aggiunti.

Come scegliere al supermercato

Lista ingredienti corta, niente zuccheri/oli aggiunti nelle bevande; preferisci fiocchi integrali.

3 ricette lampo

Porridge base (1 porzione – 7′)

  • 40 g fiocchi avena, 200 ml latte/vegetale, pizzico di sale.
  • Cuoci 5–7′ mescolando; finisci con frutta fresca e 1 cucchiaino di semi.

Pancake d’avena e banana (2 porzioni – 10′)

  • 1 banana matura, 1 uovo, 60 g farina di avena, 80 ml latte, 1 cucchiaino lievito.
  • Frulla, riposa 5′, cuoci in padella antiaderente unta appena.

Crepes salate d’avena (2 porzioni – 12′)

  • 80 g farina avena, 200 ml acqua/latte, sale e pepe.
  • Riposa 10′; cuoci sottile; farcisci con verdure e formaggio fresco.

Domande pratiche

Avena e glutine: di per sé senza glutine, ma può essere contaminata → per celiaci scegliere avena certificata.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.